Villa Madonnina
Via Nuvolone 20, Mucinasso

Villa Madonnina è a suo modo iconica, incarna la placida serenità dell’Italia uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, il nuovo benessere raggiunto grazie al boom economico, il legame ancora forte delle famiglie con la terra e l’agricoltura, il desiderio di stabilità, di radici, di tempo e spazio da dedicare alla vita insieme.
Si colloca appena fuori dalla città, quel tanto che basta per trovarsi circondata dai campi vasti della pianura, negli orizzonti aperti. Ha un aspetto imponente e solido, è grandissima eppure è semplice, senza fronzoli, funzionale: è stata costruita nei primi anni Cinquanta, insieme al parco che la circonda.


Gli alberi più anziani, i cedri del Libano e le magnolie, hanno quasi ottant’anni ormai. Li si individua subito: svettano tra i compari più giovani e gli arbusti. Il terreno supera l’ettaro: c’è spazio per l’orto e per il frutteto, per il campo da tennis e da calcio, ma soprattutto – vera chicca – per il campo da bocce. Oggi la villa ha cambiato destinazione, non è più abitata dai proprietari, ma è disponibile per chi vuole organizzare eventi o soggiorni.