Palazzo

Scacerni

Via Palestro 52, Ferrara

Il giardino di Palazzo Scacerni è il classico giardino segreto: dalla strada non si può nemmeno intuire la sua presenza.

Solo quando si apre il portone dell’elegante edificio cinquecentesco i passanti scoprono la bellezza del fazzoletto verde che si apre oltre il loggiato. Nel 1730 la residenza venne acquistata dalla famiglia Scacerni, di cui tuttora conserva il nome. Nel Novecento passò alla famiglia di Giuseppe Ravegnani, giornalista, traduttore, critico e poeta, noto soprattutto per gli scritti Visione d’arte e Taddei. Amico del gerarca fascista Italo Balbo, dal 1929 al 1943 l’intellettuale diresse le pagine culturali de Il Corriere Padano, il quotidiano fondato dal ras, foglio di chiaro orientamento politico, celebre tuttavia per la qualità degli articoli che dedicava alla letteratura e all’arte.

Ravegnani infatti trasportava nella pagina stampata l’alto profilo delle amicizie di cui si circondava. Nel proprio salotto riceveva pittori come Filippo De Pisis, Ardengo Soffici e Carlo Carrà, poeti come Giuseppe Ungaretti e Eugenio Montale, registi del calibro di Luchino Visconti e affermati romanzieri come Dino Buzzati. Tra i letterati accolti in via Palestro figura anche lo scrittore Riccardo Bacchelli, che nella tranquillità della corte porticata si dedicava alla scrittura e, per riconoscenza verso chi gentilmente lo ospitava, volle attribuire il nome Scacerni ai protagonisti della sua saga più celebre, Il Mulino sul Po

Nella fornitissima biblioteca privata allestita all’interno della casa – che comprendeva oltre 11mila libri e 4mila opuscoli – si fermava spesso a studiare anche un giovanissimo Giorgio Bassani. Il futuro scrittore visse con particolare dolore essere allontanato dalla Biblioteca Ariostea a causa delle Leggi Razziali, proprio negli anni in cui Ravegnani era stato chiamato a dirigerla. La scena, trasfigurata, è stata riportata nel romanzo Il giardino dei Finzi-Contini, e mantenuta nella trasposizione cinematografica firmata dal regista Vittorio De Sica. 

Iscriviti alla newsletter di Interno Verde
Iscriviti alla Newsletter di Interno Verde