Palazzo Novati

Via Mazzini 64, Piacenza

D’accordo, non è un giardino, è un cortile d’onore… ma davvero Interno Verde si poteva perdere questa chicca?

E poi le piante e i fiori ci sono, anche se non c’è il classico prato. Vogliamo davvero discriminare chi cresce in vaso? Palazzo Novati è una gemma da cui non si può non rimanere affascinati, pavimentato di tondi ciottoli di fiume, teatrale come solo l’architettura barocca sa essere. L’edificio ha origini rinascimentali, ma la conformazione settecentesca si deve a Giancarlo Novati, architetto, pittore e sacerdote, la cui memoria si conserva nel nome dell’antica residenza. L’ampia struttura circolare, colonnata, si richiama al “Convito di Baldassarre”, opera del pittore piacentino Giovanni Paolo Panini. Un’altra fonte di ispirazione probabilmente sono stati i progetti del Bibbiena. Ad arricchire questo ambiente già suggestivo intervengono gli arredi contemporanei realizzati dall’artista Franca Franchi, pezzi unici filiformi ed eleganti, creati con metalli recuperati.

Iscriviti alla newsletter di Interno Verde
Iscriviti alla Newsletter di Interno Verde