Palazzo

Forlani

Via Quartieri 7, Ferrara

Nonostante si trovi in una strada caratterizzata dal passato militare – via dei Quartieri si chiama così perché una volta qui si trovava la caserma della Guardia Cittadina – il giardino al civico 7 di militaresco ha ben poco.

Disordinato, vivo e in costante trasformazione, questo luogo – dopo un lungo periodo di abbandonato e incuria – è stato recentemente rinnovato, adattato alle esigenze delle due giovani famiglie che lo condividono.

L’area una volta apparteneva all’ampio giardino della famiglia Ancona, che si era trasferita nel quartiere sul finire dell’Ottocento e abitava un lotto compreso tra via XX Settembre e via Beatrice d’Este, dove si trovava l’ingresso per le carrozze. Il padre Clemente, per il matrimonio della figlia, decise di destinare una porzione di terreno alla casa dei novelli sposi. La costruzione di via Quartieri risale quindi ai primi anni del Novecento, la lettera P che si caratterizza il portone d’ingresso corrisponde al cognome dello sposo.

Oggi in questo ritaglio verde crescono l’alloro, il glicine, le ortensie, il gelsomino, il gelso nero, il nespolo, il chinotto, il melograno nero dell’Iran, le rose. L’imponente ginkgo biloba veglia a fianco di due alte betulle bianche, su varie piante di ligustro e viburno e una piccola siepe di Ortensie. Un piccolo orto domestico, arricchito di lavanda e aromatiche, completa il quadro. 

Iscriviti alla newsletter di Interno Verde
Iscriviti alla Newsletter di Interno Verde