Mediterraneo
Corso Giovecca 192, Ferrara
La storia di questo luogo – palazzo e giardino – è abbastanza sconosciuta. La costruzione, soprattutto per la sua facciata, a Ferrara è unica nel suo genere: la fondazione – basandosi sulla merlatura alta – si potrebbe collocare nel Settecento, l’eclettismo delle decorazioni fanno pensare a una trasformazione subita nel tardo Ottocento.
Il giardino ha un carattere decisamente mediterraneo. L’area dedicata alle aromatiche è ricca e ben fornita: si incontrano il rosmarino, il timo, la salvia, la maggiorana, la menta, il prezzemolo e il basilico. Attorno crescono i numerosi oleandri, la lavanda, l’ibisco, l’alloro, le gardenie, il calicanto, la vite canadese, la nandina domestica, la spirea e la buddleja. Protagonista dell’aiuola centrale è la magnolia stellata.