Istituto Figlie di Gesù

Via Fontana del Ferro 38, Verona

Immaginiamo di trovarci in questo stesso luogo un paio di secoli fa, quando tutto il largo tratto di collina era coperto di orti e di modeste abitazioni di contadini che producevano verdure e frutta da vendere in piazza Erbe.

Sempre qui, seguendo gallerie naturali e filoni sotterranei, abili scavatori si inoltravano sotto terra e ne estraevano la ocra gialla, famosa in tutta Europa, che veniva utilizzata anche per intonacare le facciate di case e palazzi cittadini. Attualmente il terreno è di proprietà della Congregazione delle Figlie di Gesù, nata a Verona nel 1812. Le suore, dette anche le Puote, hanno qui una casa di spiritualità.

Nel grande spazio ci sono prati alberati e percorsi che portano a piccoli luoghi di meditazione, 160 ulivi, molti giovani alberi da frutta tra cui i fichi della Madonna con la pelle rosa e le prugne Regina Claudia, e alcune viti. L’acqua non è mai mancata e sgorga dal monte, oltre il muro di cinta.

Arriva da quella che è da sempre chiamata la Fontana del Ferro, dal nome di Feronia, la ninfa romana protettrice delle acque e delle fonti. In passato questi orti erano famosi per i “broccoletti della Fontana del Ferro” e i radicchi di Verona, che venivano messi in grotta a macerare, per ottenere i prelibati germogli croccanti che gli anziani ricordano ancora.

Questo è un luogo speciale ma non lo sarebbe così tanto se non fosse per la pace e il panorama, che lasciano entrambi senza fiato… se abbiamo la fortuna – e le gambe – per arrivare ed entrare quassù.

Iscriviti alla newsletter di Interno Verde
Iscriviti alla Newsletter di Interno Verde