Centro Ippico Baldovino
Via Argine Po 20, Ferrara (Francolino)

Il centro ippico di Francolino è un’altro di quei posti – insieme alla Canottieri di Pontelagoscuro e all’ormai estinto Country Club al Castello di Fossadalbero – che raccontano una Ferrara novecentesca,
agiata e per certi versi edonista, interessata alla salute, al corpo, allo sport, che ci tiene a vivere le pratiche e i luoghi della contemporaneità, sperimentare lo sci nautico, iscrivere i figli a equitazione, e che contestualmente tradisce, non senza un pizzico di orgoglio, il proprio attaccamento alla terra, la vicinanza intrinseca, identitaria, con la campagna.
Lo spazio è splendido, ombreggiato dai grandissimi pioppi fruscianti, appena sotto l’argine del Po. Venne fondato nel 1970 dal Colonnello di Cavalleria Oberto Baldovino, ed inizialmente era dedicato al Generale Barbantini. Il cambio del nome avvenne dopo la morte del fondatore, come omaggio e ricordo.
Oggi qui si svolgono lezioni di equitazione per bambini e adulti. Si organizzano passeggiate ed escursioni nella natura, e tanti altri corsi e attività: pony games, dressage, salto degli ostacoli.


I cavalli ospitati nelle varie stalle sono decine, di tutte le età: alcuni appartengono alla scuola di equitazione, altri ai soci che frequentano la struttura. Non tutti vengono cavalcati, alcuni si godono semplicemente la pensione. Insieme a loro ci sono tantissimi altri animali: una vecchia asina un po acciaccata, di nome Lella, e una maialetta chiamata Gigliola, che è diventata la mascotte dei più piccoli, gatti, cani, galli e galline.