Interno Verde Danza 2022
A Ferrara la danza contemporanea esce dal teatro e – nei giorni del festival Interno Verde – si confronta con gli straordinari spazi urbani che la manifestazione apre al pubblico: luoghi iconici in grado di raccontare il passato e aprire nuove prospettive sulla città del presente.
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 – grazie alla collaborazione avviata con il Teatro Comunale Claudio Abbado – performer e danzatori, compagnie di rilievo nazionale e internazionale, si sono esibiti nei giardini, nelle corti e nelle residenze dei più antichi e affascinanti palazzi estensi, simbolo ed espressione dello straordinario patrimonio culturale, storico, architettonico e artistico del territorio.

Il programma di Interno Verde Danza 2022 ha visto la partecipazione di:
- MM Contemporary Dance Company, in prima assoluta nel Giardino delle Sibille a Casa Romei, con “Short Stories” di Michele Merola;
- Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto a Palazzo Schifanoia e nel suo inebriante giardino, con “MicroDanze / Urban Settings”;
- CollettivO CineticO nel sontuoso loggiato della Palazzina Marfisa d’Este, con “O+< Scritture viziose sull’inarrestabilità del tempo”;
- Nicola Galli con “Il mondo altrove” e C.G.J. Collettivo Giulio e Jari con “Evento”, negli antichi chiostri del Complesso di San Paolo.